IL PROGETTO
Il percorso integrativo in Counseling Somatico Sistemico nasce nel 2023 dalla collaborazione tra Somatic Experiencing Italia e la Scuola per lo sviluppo delle qualità umane essenziali, Altroove, di Lorenzo Campese.
Il progetto, perfezionato ora per la sua seconda edizione 2025, prende forma attorno all’esigenza di molti degli Operatori SE di un completamento professionale che integri le importanti conoscenze e tecniche acquisite durante il training SE con le metodologie del Counseling.
Nasce quindi un percorso destinato a chi desideri approfondire la via della facilitazione olistica e della consulenza relazionale.
Il percorso propone ai partecipanti strumenti veloci ed efficaci derivanti dall’approccio sistemico applicabili sia nelle sessioni individuali sia nei momenti di incontri di gruppo per la crescita personale e in contesti organizzativi.
PER CHI È STATO PENSATO
Il percorso si rivolge ai Somatic Experiencing Practitioner includendo gli studenti SE in corso che hanno completato il livello intermedio e che hanno deciso di continuare il loro percorso di esplorazione personale e professionale avvicinando alle competenze sulla neurofisiologia del trauma ulteriori strumenti, di tipo sistemico e relazionale, per operare in modo professionale e completo nella dimensione della relazione d’aiuto.
OBIETTIVI DEL PERCORSO
Le molteplici esperienze proposte unitamente a specifiche conoscenze, metodi e tecniche, sostengono l’approccio SE con competenze pratiche ed efficaci che arricchiscono la preparazione di figure professionali quali i Counselor, oggi sempre più richieste sia nel mondo del benessere che delle organizzazioni.
Al lavoro in aula si aggiunge la parte fondamentale di lavoro personale, a cui gli studenti sono chiamati, che procede parallelamente all’acquisizione delle qualità e delle competenze esistenziali e professionali, necessarie a chi si voglia occupare di benessere e di relazione in qualità di facilitatore, counselor, coach, consulente o altra figura professionale.
COME È STRUTTURATO
Il percorso integra il monte ore totale del training SE con 20 giornate di formazione strutturate in 5 seminari esperienziali di 4 giorni ciascuno, 5 webinar di 2h ciascuno e 5 sessioni personali.
Al completamento del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di Counselor Somatico Sistemico valevole per l’iscrizione ai registri delle maggiori Associazioni di Counseling Italiane.
I 5 moduli si svolgeranno in presenza a Milano, nella sede Kalapa di via Maiocchi 18.
Gli orari previsti sono indicativamente dalle 9.30 alle 18.30 per tutte le giornate, tranne la domenica in cui il corso termina alle 16.
LE DATE DEI SEMINARI
I Modulo | 16-19 ottobre 2025 |
II Modulo | 29 gennaio 2026-1 febbraio 2026 |
III Modulo | 14-17 maggio 2026 |
IV Modulo | 1-4 ottobre 2026 |
V Modulo | 21-24 gennaio 2027 |
LE DATE DEI WEBINAR
Le date dei webinar saranno concordate durante il primo modulo
I Webinar | da definire |
II Webinar | da definire |
III Webinar | da definire |
IV Webinar | da definire |
V Webinar | da definire |
COME AQUISIRE INFORMAZIONI: 4 WEBINAR GRATUITI
Nei quattro webinar gratuiti che precedono la partenza, condotti da Lorenzo Campese, si apre la possibilità di iniziare a conoscere i temi che verranno poi ampiamente elaborati durante i seminari nonché ricevere tutte le informazioni attinenti al percorso.
- 1 aprile ore 18:30/19:30: “Le qualità del facilitatore somatico sistemico”.
- 12 maggio ore 18.30/19.30: “Le radici nel cuore: la fisiologia della riconciliazione nell’approccio somatico sistemico”.
- 23 giugno ore 18:30/19:30 “Siamo ciò che eravamo: il ruolo degli antenati e la forza senza sforzo”
- 22 settembre ore 18:30/19:30: “Al cuore delle relazioni d’amore. Le dinamiche generative nelle relazioni”.
SEDE
KALAPA APS – Via Maiocchi 18 – 20129 Milano
INFO E ISCRIZIONI
sep@somatic-experiencing.it
Tel. +39 02 29510029
Mob. +39 375 7457955