Potrai registrarti direttamente ai nostri workshop
Le lezioni della natura per guarire il trauma. Introduzione a Somatic Experiencing. Le lezioni della natura per guarire il trauma. Introduzione a Somatic Experiencing
Le lezioni della natura per guarire il trauma. Introduzione a Somatic Experiencing. Le lezioni della natura per guarire il trauma. Introduzione a Somatic Experiencing
Il trauma è forse la causa di sofferenza umana maggiormente incompresa, elusa, sottovalutata, e non curata.
Leggi tuttoSomatic Experiencing®‚ è un potente metodo di lavoro psico-fisiologico, sviluppato dal dott. Peter Levine, per il trattamento e la prevenzione dei traumi in tempi brevi; è basato sull'osservazione degli animali che, sebbene abitualmente esposti a pericoli, raramente restano traumatizzati; meccanismi biologici innati permettono loro di tornare alla normalità dopo un'esperienza estremamente "forte" in cui è stata in pericolo la loro stessa vita.
Leggi tutto Vai alla formazioneIl Modello Relazionale NeuroAffettivo integra l’attuale comprensione dell’autoregolazione nella pratica clinica. Questo modello, orientato alle risorse e non regressivo, pone l’accento sull’aiutare i clienti a stabilire una connessione con le parti del loro Sé che sono organizzate, coerenti e funzionali. Aiuta a rendere consapevoli delle parti di sé che sono disorganizzate e disfunzionali e a organizzarle, senza fare degli elementi regressivi e disfunzionali il tema principale della terapia.
Leggi tutto Vai alla formazione
L’Integral Somatic Psychology è un modello integrativo basato sulla Psicologia Occidentale e Orientale che cerca di abbracciare tutti i modelli di terapia considerandoli casi particolari. Vuole offrire ai professionisti con esperienza e competenza clinica, indipendentemente dalla loro specifica specializzazione, un metamodello utile a migliorare ulteriormente l’efficacia dei trattamenti proposti nei diversi contesti clinici.
Leggi tutto Vai alla formazioneLe primissime esperienze della vita lasciano delle impronte nell’essere umano in formazione ed hanno una forte influenza sul modo di essere al mondo, di comunicare e costruire relazioni. Le radici del lavoro affondano nella ricerca pioneristica di studiosi quali: D. Winnicott, F. Mott, J. Bowlby e F. Lake i quali, già nella prima metà dello scorso
Leggi tutto Vai alla formazione
Il 27 ottobre 2022 parte la formazione 16 online. Contattaci per saperne di più!