Articoli
Books by Peter Levine and other SE® Faculty
Danze di connessione: Lo sviluppo neuroaffettivo nel lavoro clinico con l’attaccamento
Questo articolo descrive brevemente i principi chiave della teoria dell’attaccamento evolutivo e contiene anche una presentazione dello sviluppo dell’interazione infantile e dal modello delle bussole neuroaffettive.
VisualizzaTerapia Prenatale e della Nascita. Riconnettersi all'impulso vitale
Il potere della Terapia Prenatale consiste nel lavorare su temi che riguardano l’inizio della nostra vita. Studi scientifici stanno confermando sempre di più che il bambino viene influenzato dall’ambiente che lo circonda già dal ventre materno. Il modo in cui viviamo i nostri primi mesi influenza poi quella che è la nostra relazione con la vita, il nostro modo di vivere e di essere in relazione con noi stessi e con gli altri.
VisualizzaTraumi e Dinamiche Perinatali
Parlare di tutto quello che succede dal (pre-)concepimento in poi, può attivare in ciascuno di noi delle memorie corporee, che la mente fa molta fatica a percepire e riconoscere semplicemente perché all’epoca non era ancora completamente formata.
VisualizzaLa porta alle metodologie: dolci o catartiche
Cerchiamo relazioni, terapie, contesti che ci consentano di liberarci di quelle esperienze passate che ci trattengono nella paura e che si sono attivate quando abbiamo sentito la nostra vita in estremo pericolo: ma la vita non dovrebbe essere un problema da risolvere, e il lavoro profondo di ogni terapia dovrebbe includere un’ampia prospettiva di riconnessione con l’Esistenza.
VisualizzaCome migliorare i risultati in tutte le terapie attraverso l'integrazione delle emozioni nel corpo
Questo articolo presenta la teoria dell’integrazione delle emozioni nel corpo, sulla base della conoscenza della fisiologia delle emozioni, della fisiologia della regolazione biologica e del rapporto fra le due.
VisualizzaCome evitare di distruggere le emozioni quando si tracciano le sensazioni nel corpo
Quest’articolo spiega come il tracciare le sensazioni nel corpo possa eliminare le emozioni emergenti. Inoltre, suggerisce alcune modalità di lavoro più efficace con le emozioni nel corpo, per migliorare i risultati emotivi, cognitivi, comportamentali, relazionali e spirituali in ogni approccio terapeutico.
VisualizzaIntervista a Raja Selvam
Un'intervista a Raja Selvam uscita per la serie Somatic Perspectives on Psychotherapy (Prospettive Somatiche nella Psicoterapia) (SomaticPerspectives.com)
Visualizza